Imposte incluse.
La cooperativa vinicola di Döttingen esiste dal 1912 – e si è molto evoluta nel corso degli anni.
Da una cooperativa di consumo e agricoltura ben consolidata, ci siamo trasformati in una cooperativa familiare specializzata nella viticoltura e nella produzione di vini di qualità.
La vendemmia viene effettuata a mano, con il prezioso sostegno di numerosi volontari. Per noi, la qualità dell’uva e del vino è tanto importante quanto la conservazione del paesaggio viticolo e lo spirito comunitario che ci unisce.
Siamo fieri della diversità generazionale all’interno della nostra cooperativa – e convinti che insieme siamo più forti.
Programma della giornata :
Benvenuto davanti alla nostra antica cantina, costruita nel 1869.
Qui vi forniremo una cesoia e altri strumenti indispensabili. Vi presenteremo la cooperativa vinicola di Döttingen e la nostra splendida regione.
Poi, una navetta vi porterà alla vigna.
Formiamo piccoli gruppi e, sotto la guida di uno dei nostri collaboratori, vendemmiamo insieme l’uva.
A mezzogiorno, vi proponiamo una salsiccia del vignaiolo secondo un’antica ricetta del nostro macellaio locale oppure – per i vegetariani – un burger di verdure preparato dal nostro maestro cantiniere.
Come contorno: patate al forno e insalata fresca.
Caffè e la famosa «Rüeblichueche» argoviese (torta di carote) completano il pasto.
Le bevande sono incluse: vino e acqua a volontà, mosto d’uva e succo di mela frizzante per i bambini.
Nel pomeriggio, avrete la possibilità di respirare l’atmosfera unica della nostra cantina.
Potrete partecipare alle attività in corso – e, se il momento è quello giusto, anche pigiare l’uva con i piedi!
In caso di maltempo, questa parte del programma sarà anticipata alla mattina.